L'iniziativa di Longleaf Valley's Valley supera due milioni di alberi piantati! Il debutto del gioco ha comportato un notevole impatto ambientale, superando le aspettative.
I giocatori hanno contribuito collettivamente a piantare oltre due milioni di alberi del mondo reale attraverso una partnership con il progetto di riforestazione Eden, compensando circa 42.000 tonnellate di CO2. Questo risultato significativo evidenzia il potere del "gioco per sempre".

Celebrando il successo e un evento veganuato
Treesplease celebra un anno di successo, con il CEO e la fondatrice Laura Carter che ha ricevuto un premio Global Gaming Citizen Award ai Game Awards del 2024 per il suo lavoro d'azione per il clima. Longleaf Valley ha anche ottenuto il premio Game Best Driven Game al 2024 Playing of the Planet Awards.
Per dare il via al 2025, Treesplease sta lanciando un evento di gioco di veganual ispirato al libro di cucina ufficiale di Veganuary. Questo evento offre nuovi contenuti e adorabili premi per animali per bambini, indipendentemente dalle loro scelte dietetiche.
Il modello "Play It, Plant It" ha chiaramente risuonato con i giocatori, dimostrando un forte desiderio di contribuire al cambiamento positivo mentre si gode il loro passatempo preferito. Il successo di Treesplease sottolinea il potenziale per collaborazioni di impatto tra le iniziative di gioco e ambientali.
Per ulteriori informazioni sui giochi incentrati sulla comunità, dai un'occhiata all'anteprima di Jupiter Hadley del prossimo gioco, Communite.