
Kingdom Hearts 4: "Lost Master Arc" e cosa verrà dopo
Kingdom Hearts 4, presentato nel 2022, inaugura il "Lost Master Arc", una nuova trama che segna l'inizio della conclusione della saga. Il trailer iniziale mostrava Sora nell'intrigante Quadratum, una città ispirata a Shibuya. Le speculazioni dilagano tra i fan, con molti che teorizzano su potenziali inclusioni di mondi Star Wars o Marvel, espandendo le collaborazioni Disney della serie oltre le tradizionali proprietà animate.
Square Enix è rimasta a bocca chiusa dopo l'uscita del trailer, lasciando che i fan analizzassero ogni fotogramma alla ricerca di indizi. Le teorie abbondano, alimentate da scorci che suggeriscono l'introduzione di mondi di Star Wars o Marvel.
Il 15° anniversario di Kingdom Hearts: Birth By Sleep (2010) ha spinto il regista della serie Tetsuya Nomura a condividere un messaggio riflessivo. Ha evidenziato il tema ricorrente del "crocevia" nella serie, suggerendo la sua rilevanza per l'imminente "Lost Master Arc" in Kingdom Hearts 4. Pur promettendo ulteriori dettagli in seguito, la dichiarazione stessa suggerisce sviluppi significativi della trama.
Suggerimenti di Nomura riguardo Kingdom Hearts 4
Nomura ha elaborato il tema del bivio, facendo riferimento alle scene finali di Kingdom Hearts 3. Queste scene rivelano la vera identità di Xigbar come Luxu, una figura chiave che osserva gli eventi durante la serie. Nomura alludeva in modo criptico all'esperienza dei Padroni Perduti a questo bivio, implicando una perdita per guadagnare qualcosa, un concetto che riecheggia il folklore americano a cui si fa spesso riferimento nella narrativa della serie.
I recenti commenti di Nomura suggeriscono che Kingdom Hearts 4 rivelerà ciò che i Lost Masters hanno sacrificato e guadagnato nel loro incontro con Luxu. Anche se molto rimane sconosciuto, la menzione proattiva di Nomura suggerisce un aggiornamento imminente, forse un nuovo trailer che mostra il gameplay ricco di azione del gioco.