L'ultimo rilascio di PC Remastered di US Part II il 3 aprile 2025, richiede un account PlayStation Network (PSN), suscitando polemiche tra i potenziali giocatori. Questo requisito, presente anche nelle precedenti porte di PC di PlayStative Exclusives, costringe gli utenti a creare o collegare un account PSN per giocare, una decisione ha incontrato il contraccolpo passato.
Mentre la mossa di Sony per portare l'acclamato sequel su PC è la benvenuta notizia per quelli senza PlayStation 5, il mandato dell'account PSN è un punto di contesa. La pagina Steam indica chiaramente questo requisito, consentendo ai giocatori di collegare gli account PSN esistenti. Tuttavia, questo dettaglio, facilmente trascurato, ha causato attrito tra i fan. I casi passati, in particolare con Helldivers 2, hanno visto una reazione negativa così forte che Sony ha invertito il requisito di PSN prima della sua implementazione.
La logica di Sony per questo requisito rimane poco chiara, soprattutto considerando che l'ultima parte USA II è un gioco per giocatore singolo. A differenza dei giochi con componenti multiplayer, come Ghost of Tsushima, un account PSN sembra inutile. Il probabile motivo è quello di incoraggiare l'adozione dei servizi di Sony, una strategia basata sul business che rischia di alienare potenziali clienti.
Sebbene un account PSN di base sia gratuito, il passaggio aggiunto della creazione dell'account o del collegamento presenta un inconveniente. Inoltre, la disponibilità globale di PSN è limitata, potenzialmente escludendo alcuni giocatori. Questa restrizione contrasta con la reputazione della serie per l'accessibilità, causando potenzialmente ulteriore frustrazione.